Una delle piante che in assoluto si vedono più di frequente in questa stagione nei garden center ma non solo, sui banchi di fiori al mercato, al supermercato, ovunque insomma…sono proprio i ciclamini.
Innaffiateli con moderazione, solo quando sentirete la terra secca, in modo da evitare marciumi radicali e se riuscite non bagnate le foglie perchè rischiereste l’innestarsi di malattie funginee. Il mio ciclamino l’ho inserito in una fioriera mista, quindi lo bagnerò comunque con un innaffiatoio…cercherò di fare attenzione sollevando le foglie nel momento dell’innaffiatura.
I ciclamini esistono in moltissime sfumature del classico “color ciclamino” o nel bianco che si adatta bene a qualsiasi abbinamento di fioriera..


Io ne ho acquistato uno piccolo e bianco, che ho inserito in una fioriera autunnale mista, con un’erica sui toni del bianco. La mia fioriera è esposta sul balcone per un’oretta di sole in tarda mattinata, ormai in questa stagione il sole nel mio giardino scarseggia parecchio. Con l’inizio dell’estate e dei primi caldi li porterò a “svernare” in montagna, sperando di riportarli di nuovo in fiore per il prossimo autunno.